our group
Maggio - Giugno 1999 

Rivista Ragazzi Robotici
Paese che vai - Usanze che trovi 

 beach1.gif (5841 byte)


 
Inizio
Maggio Giugno
Maggio a Los Angeles
Le pagine preferite
Link a siti esterni
Osservazioni di un alunno
Ci salutiamo
 

 

Siti Internet con gli alunni

Perché Internet?

Nelle pubblicazioni didattiche più recenti, sia cartacee che in rete, c'è una vivace e critica discussione sulle finalità educative e didattiche e sui problemi posti dall'uso della multimedialità e di Internet nella scuola. 

Un lavoro attivo

Qui vorremmo solo osservare che l'elaborazione di  un sito Web  richiede la collaborazione attiva dei ragazzi, non la semplice fruizione di software d'autore.
Ed ecco  le riflessioni di Giacomo della  classe   IIC della San Benedetto  su alcuni aspetti didattici della  "Classe Virtuale".

 

"Classe Virtuale"

Osservazioni di    Giacomo

Obiettivi raggiunti:
  • Il miglioramento  della lingua straniera inglese.
  • Migliore capacità di utilizzare il personal computer.
  • Maggiore interessamento, riguardo al mondo delle notizie.
  • Capacità di elaborare, anche al di fuori dell’ambiente scolastico, una ricerca sulle notizie giornalistiche.

Nota:

In questi mesi, abbiamo letto molti avvenimenti di cronaca, ma l'argomento che più ci ha impressionati ed interessati è stato quello della terribile  guerra in Kosovo. Su queste notizie, abbiamo riflettuto ed espresso le nostre opinioni. Pensiamo di esser riusciti a compiere un buon lavoro, accrescendo le nostre capacità e conoscenze; abbiamo però avuto dei problemi  al momento di scrivere il testo in inglese, data la complessità degli  argomenti, tanto che più di una volta abbiamo finito per rinunciare a "pubblicare" i nostri scritti.

 

Obiettivi da raggiungere:
  • Riuscire a portare ad uno stesso livello tutti i componenti della classe, riguardo all’apprendimento dell’uso del computer.
  • Riuscire ad imparare tutte le operazioni indispensabili per usare correttamente computer come ad esempio il salvataggio dei file, immagini
  • Avere un’idea completa di tutta l'organizzazione: in particolare saper inserire i file nelle directory appropriate, quando si salvano e quando si copiano